Contenuto di Karpooz – olio ozonizzato
in flacone vetro con contagocce, 50ml o flacone PET, 200ml.
Modalità d’uso di Karpooz
massaggiare la parte con poco olio, sovente durante il giorno.
Caratteristiche
Gli oli ozonizzati hanno un meccanismo d’azione ormai ben studiato: aumentano il numero fibroblasti e combinandosi con l’emoglobina liberano ossigeno nascente, arrivando quindi ad ossigenare i tessuti in profondità.
L’ozono è molto studiato soprattutto per:
- azione antiinfiammatoria e antalgica;
- azione stimolante il metabolismo cellulare;
- cattura dei radicali liberi;
- azione battericida e antifungina;
- ossigenazione dei tessuti adiposi;
- ossigenazione di tessuti con ritenzione idrica e cellulite.
Quindi molto usato per:
- tunnel carpali;
- tendiniti;
- dermatiti, psoriasi e sfoghi cutanei;
- ferite e cicatrici,
- ripristino della circolazione;
- tessuti cellulitici;
- funghi e batteriosi.
L’OLIO di GIRASOLE è un olio a cui si lega molto bene l’ozono, formando degli ozonidi molto stabili, che penetrano in profondità nei tessuti. Inoltre ricco di vitamina E, tocoferolo, capace di proteggere le membrane cellulari e combattere i radicali liberi responsabili anche dell’invecchiamento cellulare.
L’OLIO DI SESAMO: ricco di acido oleico e di acido linoleico e di numerosi minerali come fosforo e calcio.
L’OLIO DI RISO: un olio con un alto contenuto in acido oleico, monoinsaturo tipico dell’olio di oliva, e di acido linoleico, polinsaturo tipico degli oli vegetali.
L’OLIO DI LINO: con una composizione molto ben bilanciata al 50% di omega-3 e al 25% di omega-6. Inoltre contiene acido oleico (15-18%) e grassi saturi (5-10%), vitamina E e vitamina B, lecitina, buona parte di proteine e fibre ed infine tanti minerali quali magnesio e zinco.
In recenti studi si conferma anche che gli OZONIDI, in contatto con le matrici acquose della cute, vanno a ossigenare i tessuti, rivitalizzare le cellule, aumentare la resistenza dei capillari su parti cellulitiche e su varici. Si verifica un effetto immediato anche sui dolori causati dal ristagno.
Gli ozonidi interagiscono con metabolismo dei lipidi e quindi sul pannicolo adiposo che impedisce una normale circolazione.
Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.