Contenuto di RD Memo
In pilloliera PET, 100 capsule (75g).
Modalità d’uso di RD Memo
4 capsule al giorno, prima dei pasti.
Effetto fisiologico di RD Memo
Bacopa: memoria e funzioni cognitive, rilassamento (sonno), benessere mentale.
Withania: tonico-adattogeno, tonico (stanchezza fisica, mentale), rilassamento e benessere mentale, naturali difese dell’organismo.
Caratteristiche
R.d. memo è un prodotto formulato con Bacopa e Withania, piante nootrope e adattogene.
I nootropi sono un gruppo eterogeneo di piante che aumentano il rilascio di agenti neurochimici stimolando la crescita nervosa. Inoltre migliorano l’apporto di ossigeno al cervello.
In definitiva migliorano le capacità cognitive attraverso vari meccanismi fisiologici:
- attivano funzioni cognitive come la memoria e l’apprendimento;
- inducono la sintesi di proteine neuronali, acidi nucleici e fosfolipidi per la costruzione e la riparazione delle membrane neuro-ormonali;
- favoriscono il flusso di informazioni tra i due emisferi cerebrali;
- aumenta la resistenza a impulsi chimici e fisici senza avere proprietà sedative, analgesiche e neurolettiche;
- igliorano l’apporto di ossigeno al cervello con meccanismi antiaggreganti;
- roteggono il tessuto cerebrale dalla neurotossicità con meccanismi antiossidanti.
In conclusione gli adattogeni aumentano la resistenza e l’adattabilità dell’organismo ai fattori di stress (“stressors”). Gli stressors possono avere origine di diversa natura: chimica, fisica o psichica. Gli adattogeni proteggono l’organismo dai problemi derivanti da una condizione di eccessiva stanchezza e/o stress. Inoltre gestiscono il consumo di ossigeno per svolgere le normali funzioni dell’organismo in situazioni psicofisiche difficili.
BACOPA: è una pianta studiata in modo approfondito da numerosi gruppi di ricerca nel mondo. In India dicono che questa pianta aiuta in tutti i problemi di salute mentale perché essa può “aprire la porta della piena conoscenza”.
- Proprietà neuroprotettive. La Bacopa previene la degenerazione neuronale e migliora significativamente l’acquisizione e il mantenimento dei ricordi e dei concetti, aiutando l’ippocampo. I meccanismi d’azione studiati a questo proposito sono legati al fatto che:
- incrementa la sintesi dell’acetilcolina (neurotrasmettitore fondamentale per la memoria);
- promuove la neurogenesi (la formazione di nuovi neuroni), attraverso l’aumento dei fattori neurotropici BDNF e dell’NGF;
- i bacosidi A e B hanno proprietà antiossidante aumentando la sintesi proteica nell’ippocampo.
- Proprietà sull’infiammazione del SNC. La Bacopa inibisce il rilascio di citochine infiammatorie (TNF-α e IL-6) dalle cellule microgliali e inibisce gli enzimi associati all’infiammazione nel cervello. Pertanto, la Bacopa può limitare l’infiammazione nel sistema nervoso centrale. Inoltre offre una promettente fonte di nuove terapie per il trattamento di molti disturbi del SNC.
- Proprietà ansiolitiche. Uno studio paragona la Bacopa al Lorazepam, nota benzodiazepina, dimostrando l’effetto dose dipendente con la stessa efficacia senza causare deficit motori e amnesia.
- Proprietà antidepressive. È dimostrato, in studi in vivo, che la Bacopa causa una upregulation del trasportatore della serotonina (SERT) e l’incremento del fattore neurotrofico cerebrale (BDNF). L’importanza dell’effetto del BDNF è supportata da studi che mostrano come questo fattore neurotropico aumenti la crescita e la sopravvivenza di dendriti e assoni.
- Proprietà antistress. La Bacopa modula l’espressione di Hsp70, l’attività della SOD e del citocromo P450, molecole che preparano il cervello a reagire in condizioni di stress.
- Proprietà antiossidante. Questa proprietà è valutata sull’aumento dell’aspettativa di vita negli studi in vivo, con meccanismo d’azione legato all’espressione della famiglia di geni HSP.
- Proprietà per l’epilessia. Può essere utilizzata per potenziare l’effetto dei farmaci prescritti a chi soffre di epilessia, così come i bambini e gli adulti affetti da ADHD.
In sintesi molti studi inoltre evidenziano come l’efficacia dell’estratto totale di Bacopa (infusione) sia paragonabile all’estratto degli alcaloidi puri e decisamente superiore all’estratto del singolo bacoside A. Per questo abbiamo scelto di incapsulare la polvere della Bacopa, contenente il fitocomplesso.
WITHANIA (Ashwagandha): gli studi scinetifici evidenziano diverse proprietà legate alla presenza di lattoni steroidei (Withanolidi) e di Withaferina A.
- Proprietà adattogene (gestione di ansia e stress): regolazione dell’up-regulation dei recettori dopaminergici che aiutano la gestione psicofisica di situazioni stressogene di diversa natura.
- Proprietà ansiolitiche: aumento dei livelli di serotonina e diminuzione delle catecolamine.
- Effetto nootropico: promozione di meccanismi cerebrali che favoriscono l’apprendimento, le capacità mentali e il recupero dell memoria.
- Proprietà immunostimolanti: promuove la sintesi di ossido nitrico da parte dei macrofagi, stimolando le difese immunitarie.
In sintesi alla base delle proprietà adattogene sembra esserci una regolazione dell’up-regulation dei recettori dopaminergici a livello del corpo striato indotta dallo stress.
Mentre per l’attività ansiolitica si riscontra una diminuzione delle catecolamine, di acetilcolina e da un aumento di serotonina nell’organismo.
Inoltre l’effetto immunostimolante della pianta sembra invece essere correlato alla capacità di indurre la sintesi di monossido d’azoto (NO) da parte dei macrofagi.
Prodotto senza l’utilizzo di: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.