MAGNESIO

13.10

Ingredienti e tenore giornaliero
magnesio gluconato 1350mg (Mg 450mg, 120% VNR), lievito di birra 1350mg.

Contenuto
in pilloliera PET, 100 compresse da 500mg (50g).

Modalità d’uso
3 compresse per 2 volte al dì.

Effetto fisiologico
contribuisce al normale bilancio elettrolitico, metabolismo energetico, funzione muscolare; normale contrazione dei muscoli, normale divisione
cellulare, mantenimento dell’osso e dei denti, normale sintesi proteica; contribuisce alla riduzione della stanchezza e della fatica; alle normali funzioni psicologiche e al normale funzionamento del sistema nervoso.

Caratteristiche
il Magnesio gluconato è un magnesio di ottima assimilazione, quindi aiuta a sentire tutti i benefici velocemente e in modo più efficace. È coinvolto in numerosi processi fisiologici e chi è carente può avere disturbi a livello muscolare, cardiaco e nervoso. Interviene in qualità di cofattore in numerose reazioni enzimatiche e molti di questi enzimi (ad es. fosfo-transferasi e fosfo-idrossilasi), risultano essenziali e necessari al metabolismo dei carboidrati e degli aminoacidi, per la sintesi di acidi nucleici e proteine oltre che per la gestione di processi critici per l’integrità cellulare e la trasmissione di segnali elettrici. È fondamentale nei processi metabolici che richiedono energia, nella sintesi delle proteine, nell’integrità della membrana, nell’eccitabilità neuromuscolare, nella contrazione muscolare, nella secrezione ormonale e nel metabolismo intermedio. È stato inoltre ipotizzato che il magnesio possa giocare un ruolo strategico nel mantenimento dell’omeostasi glucidica intervenendo sulla sensibilità dei tessuti all’azione dell’insulina. Altri studi hanno dimostrato che esiste una relazione inversa tra livelli di pressione arteriosa e livelli di magnesio portando così ad ipotizzare un ruolo di questo minerale anche nella fisiopatologia dell’ipertensione. Si è visto anche che a un aumento della quota di magnesio presente nella dieta corrisponde un abbassamento dei livelli plasmatici di trigliceridi e un aumento delle lipoproteine ad alta densità.
Il magnesio stimola l’assorbimento e la fissazione di calcio, fosforo, sodio e potassio, favorisce la sintesi delle proteine, è un equilibratore e sedativo del sistema nervoso, e con il calcio assicura il coordinamento fra cervello e muscoli compreso quello cardiaco. Aiuta a utilizzare le vitamine del complesso B, C ed E. Inoltre è il magnesio, e non il calcio, il responsabile della formazione dello smalto dei denti che resiste alle carie. Indipendentemente dalla quantità di calcio che si ingerisce, in mancanza di magnesio non si avrà la formazione di uno smalto resistente.

 

Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali

Potrebbe interessarti anche …