Contenuto di Ginko Biloba
Capsule: in pilloliera PET, 60 capsule da 560mg (33,6g).
Idromiele: in flacone PET, 500ml.
Modalità d’uso
Capsule: 1 capsula al giorno, prima dei tre pasti.
Idromele: 1 cucchiaio 3 volte al giorno, in un po’ d’acqua, lontano dai pasti. È consigliata un’assunzione del prodotto per un periodo di 4-6 settimane.
Effetto fisiologico di Ginko Biloba
Antiossidante. Memoria e funzioni cognitive. Normale circolazione del sangue. Funzionalità del microcircolo.
Caratteristiche Ginkgo biloba
Azione sul sistema nervoso centrale: il Ginkgo biloba esercita azione nutritiva e protettiva sui neuroni corticali cerebrali. L’aumento del 33% del numero dei recettori è dovuto al positivo effetto della pianta sulle membrane neuronali in combinazione all’effetto antiradicalico.
Azione sul circolo venoso: i flavonoidi sono i principi attivi del Ginkgo ai quali si attribuisce l’azione circolatoria, infatti diminuiscono la permeabilità dei capillari sanguigni aumentandone la resistenza. Gli studi clinici effettuati su pazienti con insufficienza venosa agli arti inferiori dimostrano che il Ginkgo biloba migliora e riduce i sintomi tipici diminuendo il gonfiore e il dolore alle caviglie, migliorando la permeabilità dei capillari e il flusso del sangue.
Queste le azioni della Ginko Biloba:
- antiradicalica: ricco di flavonoidi, la sua azione sui radicali liberi è notevole. Impedisce infatti i danni alle cellule causati dalla loro intensa reattività a livello dei fosfolipidi della membrana cellulare.
- protettiva sul cuore: grazie alla sua azione antiossidante e antiradicalica e alla capacità di interferire con i meccanismi che regolano la coagulazione del sangue il Ginkgo protegge il cuore.
- antiaggregante piastrinica: il ginkgolide B è ritenuto un efficace antagonista del PAF (Platelet activating factor), essenziale per la coagulazione del sangue e nei processi infiammatori come aterosclerosi e malattie del cuore e dei vasi.
- sull’occhio: alcuni studi clinici hanno valutato l’effetto del Ginkgo sulla retinopatia diabetica.
- a livello dell’orecchio: una valutazione degli studi clinici esistenti ha considerato 19 studi clinici relativi all’effetto del Ginkgo sui disturbi dell’udito e sulle vertigini.
- antiallergica: l’uso del Ginkgo porta a una riduzione della liberazione di istamina e grazie alla sua azione antagonista del PAF con le cellule della mucosa dei bronchi, riduce nettamente il restringimento dei bronchi causato da questa sostanza migliorando i sintomi.
Sinergie
In caso di CATTIVA CIRCOLAZIONE DELLE GAMBE: con CIRCODREN.
In caso di SCARSA MEMORIA, MAL DI TESTA, CERVICALE: con MAGNESIO e R.D. MEMO.
In caso di ACUFENI: con BIANCOSPINO.
In caso di PROBLEMI DI VISTA: con LUX.
Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.